top of page

Coaching

Coaching

Coaching

PRENOTA  UN  COLLOQUIO  INFORMATIVO PER CONOSCERE I BENEFICI DEL COACHING E VALUTARE INSIEME SE È IL PERCORSO OTTIMALE PER TE

Coaching

Individuale - di Coppia - Corporeo - Relazionale - Team/Business - Workshop Auto Coaching

Il percorso di Coaching che propongo investe diverse aree, individuali, di coppia, in team, didattiche, aziendali, ma alla base di ogni approccio pongo una attenzione particolare al riallineamento con il nostro sentire interiore per ritrovare la creatività e la nostra energia vitale che favoriscono l'espansione del nostro io, in altre parole entrare nel flow e trovare le risposte che nessun altro può darci. ​

 

Espandere la nostra Comfort Zone è un'opportunità che abbiamo per arricchire, di colori nuovi, la nostra tavolozza. Spesso i nostri meccanismi mentali ci inducono a credere che ciò che ci è stato tramandato sia la verità assoluta o, comunque, un dovere a cui ubbidire, mentre tutto, appena possibile, andrebbe sempre vagliato per valutarne i reali benefici e soprattutto, per verificare se la vita che stiamo vivendo sia la nostra.​

Progetto

ASCOLTARE i propri bisogni e desideri perché ci indicano dove dirigerci, come scegliere la vita che sentiamo di voler vivere diventando artefici e responsabili delle nostre scelte.

 

OSSERVARE i comportamenti ridondanti, non fruttuosi, per scardinare la propria visione di sé, talvolta, troppo stretta e rigida, per una nuova esplorazione che ci permetta di riconoscere le nostre potenzialità e qualità personali inesplorate.

VALUTARE NUOVE SCELTE che siano in armonia con la complessità del nostro sentire, per una relazione con se stessi più autentica e rispettosa, condizione ottimale per avere relazioni più sane ed empatiche con gli altri, alimentate dall’entusiasmo dell'accoglienza e della condivisione e non da un vuoto senso di dovere che abbiamo introiettato e di cui spesso non individuiamo neppure più la provenienza.

 

PROMUOVERE UN'AZIONE RINNOVATA per accogliere nuove esperienze, più appaganti e sostenibili, un’opportunità concreta per favorire  il cambiamento interiore.

Essere Coach, senza mai perdere di vista il proprio essere Coachee, è la condizione fondamentale, per svolgere questa professione. Siamo tutti artisti in cammino, ricercatori dediti all'ispirazione per un'esistenza più ricca ed armoniosa.

 

IL Mental Coach è un facilitatore che, attraverso delle domande, innesca un processo di "osservazione profonda"  ed accompagna il coachee in un percorso/viaggio di ascolto di sé per la realizzazione dei suoi obiettivi, senza mai interferire con il suo volere  e senza instaurare una relazione di subordinazione.

L’osservazione interiore, riguarda tutti noi indipendentemente dal Coaching. Siamo tutti naturalmente predisposti ad essere Coach di noi stessi, personalmente quando ho "incontrato" il Coaching, ho sentito di ritrovarmi a casa, in un ambiente già vissuto e sperimentato naturalmente.​​

 

Le fasi del percorso in sintesi:

Coaching di coppia

Osservazione delle dinamiche relazionali che impediscono la crescita individuale dei componenti della coppia, che determinano malessere relazionale e rallentano o impediscono la realizzazione dei bisogni e dei desideri dei singoli.

Promuovere una comunicazione creativa ed empatica.

Individuare le dinamiche di dipendenza per evolvere da una condizione psicologica di oggetto a soggetto consapevole dei propri bisogni/desideri e di quelli dell'altro.

 

Scardinare modelli relazionali non fruttosi, non scelti consapevolmente ed adottati con passivo automatismo convenzionale, per creare  un nuovo NOI che rispecchi la ricchezza interiore e l'unicità degli individui e della coppia.

re regina

Durata: 60 minuti

Frequenza: 1 incontro settimanale poi 2 incontri mensili

Team/Business Coaching

Gli strumenti utilizzati in team saranno rivolti a favorire la comunicazione empatica, a far emergere le dinamiche disfunzionali e a valorizzare le potenzialità dei singoli individui affinchè si sposti il focus dal giudizio verso sé stessi e gli altri, alle risorse interiori che tutti disponiamo.

Valorizzare le risorse e le competenze dei singoli collaboratori affinchè la condizione psicologica di dipendenza si trasformi in una condizione di interdipendenza, per favorire la gratificazione, la partecipazione e il senso di appartenenza.

Lavorare con i leader affinchè la dedizione al lavoro non diventi un alibi per rinunciare allo sviluppo degli altri ambiti della propria vita o un comportamento ossessivo di eccessivo controllo che possa impedire lo sviluppo delle potenzialità dei propri collaboratori.

Progetto coaching

Individuare e trasmettere una vision chiara, che includa  valori sostenibili  per un benessere totale dell'azienda, dove il risultato è frutto dell'intero team che opera con creatività e gratificazione.​

Agli incontri in Team si alternano le sessioni individuali il cui percorso segue l'andamento già citato nel coaching individuale.

Auto Coaching

Il workshop mira a sviluppare l'essere Coach di sé stessi attraverso un'esperienza di gruppo con l'acquisizione di strumenti del Coaching avanzato, tra cui:

Gli archetipi

Le sub personalità

Il dialogo interiore

Esercizi di meditazione

La visualizzazione creativa

La meditazione

L'interpretazione emotiva delle opere pittoriche

e tanti altri...

osservazione

Sport Coaching

Uno specchio per l'atleta, dove poter riconoscere il proprio potenziale, per prestare attenzione alle voci interne che spostano l'attenzione dalla passione e l'amore per lo sport al giudizio interiore debilitante.​

 

Alcuni argomenti trattati:

Il dialogo interiore

La ricerca del focus

Paura di vincere

Il peso della sconfitta

Trasformo ciò che conosco

Relazione allenatore/atleti

Relazione di squadra

calcio coaching

Pedagogical Coaching

La leggerezza dei bambini è la loro forza,

talvolta da adulti la perdiamo. Noi testimoni discreti

conduciamo loro dove desiderano dirigere il loro soffio di note"​

Un percorso didattico/pedagogico con lo scopo di fornire al bambino gli strumenti per maturare in autonomia la scelta dello strumento musicale o del canto permettendo loro di fare l’esperienza interiore che esiste dentro di noi fin da piccoli, una voce che indirizza il nostro cammino.

 

Traghettare il genitore dall’ansia della prestazione che proietta sui propri figli, sentendosi in dover di individuare ciò che è giusto per la loro realizzazione, alla rilassatezza di osservare la bellezza dell’ignoto che nasce direttamente dai propri piccoli.​​

pedagogical coaching

Obiettivi per i docenti: Insegnamento empatico per creare una relazione accogliente e gratificante dove gli studenti possano sentirsi sicuri e liberi di esprimere le proprie idee. Sviluppare negli studenti, la fiducia in sé stessi e la consapevolezza di essere all'altezza di poter scegliere ció che sentono. Solo cosí i professionisti del futuro, potranno essere appassionati, motivati e felici delle proprie scelte.

Sviluppare tecniche d'insegnamento nel rispetto delle diverse modalità di apprendimento. ​

 

Obiettivi per i genitori: Coinvolgere i genitori a sostenere i propri figli evitando di trasferire loro quel senso di sfiducia, generalmente mascherata da saggezza dell'adulto che a sua volta ha vissuto da giovane la stessa azione educativa.

bottom of page